
Il Ghiacciaio della Marmolada sarà coperto con i teli geotessili per la preservazione
Una nuova pagina nella complessa vicenda amministrativa che interessa il ghiacciaio della Marmolada. La Commissione di coordinamento della Provincia autonoma di Trento ha accolto l’istanza presentata dalla società Marmolada srl, gestore di un’area demaniale sul ghiacciaio della Marmolada, autorizzando la copertura con teli geotessili di oltre 38.000 metri quadri delle piste da sci “Sass del Mul A” e “Sass del Mul B” nel comune di Canazei, al fine di rallentare lo scioglimento del ghiaccio e preservare la fruibilità sciistica delle aree.
La società Marmolada s.r.l., assistita dall’avvocato Guido Barzazi, fondatore e name partner dello Studio Legale Barzazi aveva impugnato il provvedimento con cui, nel 2022, la Provincia aveva negato l’autorizzazione, ritenendo necessaria la sottoscrizione dell’accordo di programma tra le Regioni Veneto e Trentino.
Una tesi che è stata superata dalla giurisprudenza: il Consiglio di Stato, con una pronuncia dell’estate 2023, ha chiarito che per interventi su impianti esistenti non è richiesta la sottoscrizione dell’accordo di programma. In virtù di questo orientamento, la Commissione ha modificato il proprio avviso e, in data 2 ottobre 2024, ha comunicato il proprio assenso agli interventi.
La decisione ha così determinato, in sede giurisdizionale, la cessazione della materia del contendere in uno dei procedimenti pendenti davanti al TAR di Trento.
La vicenda conferma l’importanza del diritto amministrativo come strumento di equilibrio tra tutela ambientale e sviluppo sostenibile del territorio montano riconoscendo il diritto della società ad attuare interventi di manutenzione e tutela del ghiacciaio su infrastrutture esistenti, nel rispetto della normativa vigente.